“Casa Sacro Cuore” è una casa di spiritualità animata dalla comunità religiosa delle Suore Dorotee Figlie dei Sacri Cuori di Vicenza.
Offre un programma annuale di iniziative spirituali e formative rivolte a ragazzi, giovani e adulti.
Propone itinerari formativo-spirituali annuali con incontri mensili, esercizi e ritiri spirituali.
E’ disponibile a collaborare in sede con le Parrocchie che lo richiedano, particolarmente per la preparazione immediata alla celebrazione dei Sacramenti dell’iniziazione cristiana, o per altri incontri a carattere spirituale.
Esercizi spirituali nella vita quotidiana, per giovani, secondo il metodo ignaziano.
Esperienza personale di incontro con Dio nella preghiera e nella vita di tutti i giorni.
Il VQG aiuta a scoprire la propria identità spirituale e la missione personale che Dio affida a ciascuno. E’ un cammino spirituale che si trasforma in scelte di vita.
L’itinerario, che ha durata biennale (da ottobre a giugno), prevede: la preghiera personale quotidiana; gli incontri di gruppo quindicinali per la condivisione spirituale, la proposta di nuove linee di riflessione alla scuola della Parola di Dio, l’esperienza guidata di preghiera e indicazioni per il discernimento spirituale. Ad ogni incontro viene offerta una scheda a supporto del cammino quotidiano.
Oltre all’incontro personale con la guida, sono previste tre “giornate intensive” ogni anno.
Esperienza guidata dalla Parola di Dio, interiorizzata nel silenzio della preghiera personale, sostenuta dalla condivisione di gruppo, perché fruttifichi nel quotidiano in scelte di fede e di carità. Temi e modalità da concordare con i gruppi che lo richiedono.
Possibilità di vivere un’esperienza con la comunità religiosa, condividendo la vita ordinaria fatta di preghiera, di comunione fraterna e di servizio.
Esperienza proposta a giovani che lo richiedano personalmente o attraverso i responsabili dei loro gruppi (ad es. scouts in preparazione alla “partenza”, animatori parrocchiali, giovani catechisti…), oppure a piccoli gruppi motivati a conoscere la vita religiosa.
Esperienze estive di volontariato con i bambini/ragazzi disabili.
Un periodo di circa 15 giorni nei mesi estivi accompagnando i bambini/ ragazzi al mare (Cavallino – VE), o rimanendo in sede (Vigardolo – VI) nello svolgimento normale della loro giornata.
Sono previsti tempi di servizio e tempi di formazione umana e spirituale, in gruppo.