Manca poco all’inizio del tempo di Quaresima, occasione preziosa per sostare nella preghiera e fare i conti con le domande della fede. Anche per chi accompagna giovani, adolescenti e ragazzi la quaresima può diventare un tempo davvero ricco di domande, esperienze e svolte. Per questo motivo desideriamo condividere materiali e spunti, per il cammino personale di ciascuno e per eventuali proposte per adolescenti e ragazzi.
Mercoledì delle ceneri
Condividiamo la traccia della liturgia della parola del mercoledì delle ceneri che è stata preparata dalla pastorale giovanile del vicariato urbano
PDF Traccia Mercoledì delle ceneri 2022
WORD Traccia Mercoledì delle ceneri 2022
LITURGIA PENITENZIALE
Condividiamo la traccia della liturgia penitenziale (anzi del cammino quaresimale, visto che si svolgerà camminando) che è stata preparata della pastorale giovanile del vicariato urbano.
Foglio per cammino quaresimale 2022
Traccia x guide Cammino penitenziale 2022
GIOVANI
Get up and walk
Commento e preghiera sul vangelo del giorno proposta dai gesuiti – Sito Gesuiti
Chewing Gum – masticare la Parola di Dio
Podcast quotidiano di commento al vangelo – Spotify Chewing Gum
Pastorale Giovanile – Diocesi di Bergamo
La diocesi di Bergamo propone ai giovani un podcast quotidiano dal mercoledì delle ceneri a Pasqua, per iniziare la giornata affidandola al Signore – sito Oratori BG giovani
ADOLESCENTI
Pastorale Giovanile – Diocesi di Bergamo
Per accompagnare gli adolescenti lungo tutto il tempo della Quaresima, la diocesi di Bergamo mette a disposizione delle tracce per animare alcuni momenti di gruppo e un percorso quotidiano da vivere singolarmente – Sito Oratori BG adolescenti
PRE-ADOLESCENTI
Pastorale Giovanile – Diocesi di Bergamo
Tracce per animare le preghiere di gruppo e il Sacramento della Riconcilazione pensate per i preadolescenti – Sito Oratori BG ragazzi
Occhi di Pasqua – Diocesi di Cuneo e Fossano
Proposta di un percorso quaresimale con i preadolescenti – sussidio 2022, sussidi anni precedenti
Questa pagina vuole essere uno spazio di condivisione, cercheremo di aggiornarla mano a mano che scopriamo altre proposte interessanti e se qualcuno volesse mettere in circolo del materiale proprio basterà scrivere una mail a giovani@diocesi.vicenza.it